POL - Intercettazioni, governo incassa la fiducia. Pd: liberta' massacrata

PRESUPPOSTI PER INTERCETTARE - Saranno necessari i "gravi indizi di reato" per procedere con un ascolto. Il pm dovrà inoltrare la richiesta per intercettare al gip, che insieme ad altri giudici (composizione collegiale) valuteranno se concederle o meno.
DIVIETI DI PUBBLICAZIONE - Sarà consentita la pubblicazione degli atti giudiziari, ma solo per riassunto. Vietata, invece, la pubblicazione anche parziale, per riassunto o nel contenuto della documentazione relativa a conversazioni telefoniche, informatiche (e-mail) o telematiche. Questo anche se tali atti non sono più coperti da segreto, fino alla conclusione delle indagini o al termine dell'udienza preliminare. Vietata la pubblicazione anche parziale delle richieste e delle ordinanze cautelari, prima che l'indagato e il suo difensore ne siano venuti a conoscenza. Vietata la pubblicazione di atti, intercettazioni o documenti giudiziari per i quali sia stata ordinata la distruzione oppure riguardanti persone estranee alle indagini.
SOSTITUZIONE MAGISTRATO - Sparisce la "sostituzione automatica" del magistrato. La decisione sulla sostituzione del magistrato responsabile di aver rilasciato dichiarazioni in fase di indagini preliminari di un procedimento è affidata al capo dell'ufficio competente "al fine di valutare la effettiva sussistenza di ragioni oggettive per provvedere alla sostituzione".
Bene... ho assistito alla diretta della votazione, che dire? Boh, smettere di stupirsi è un errore, oggi in camera c'erano soltanto quelli della maggioranza (quasi), il resto tutti assenti, e solo qualche no urlato ogni tanto... Questa è opposizione? Barricate nelle strade, quella è opposizione contro TUTTI, per finire poi a Roma a vederli impiccati uno dopo l'altro
credo che farò la fine del bombarolo
RispondiElimina